Translate

giovedì 24 maggio 2007

MACHINE VIBE - leslie emulator


Avete presente il suono di Hendrix in "Machine Gun" (di qui il nome di questo straordinario effetto) o la mitica "Bridge of Sighs" di Robin Trower? Consiglio vivamente l'ascolto di entrambe! Quel sound ipnotico, tridimensionale, ricco di ambiente e di "suggestioni" è dato dall'uso di un effetto vibe di eccezionale fattura, come il MACHINE VIBE.

Caratteristiche:

ATTENZIONE! Nonostante l'alimentazione a 9v (compatibile con lo standard più diffuso) il MACHINE VIBE utilizza dei REALI FOTOACCOPPIATORI (come tradizione vuole) per il controllo del phasing, e NON transistor come spesso capita di trovare.

- LEVEL: per ottimizzare il livello dell'effetto al bypass;
-CHORUS/VIBRATO: miscelando il segnale dry a quello effettato si possono ottenere varie sfumature, dal vibe al classico vibrato, al chorus ad una sorta di tremolo;
- DEPTH: regola la profondità dell'oscillazione;
- RATE: regola la velocità dell'oscillazione.

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Fabio ha fatto un lavoro superbo davvero, a mio modesto parere questo pedale dà delle sonore legnate al blasonato Red Witch che non è capace di mantenere il suono e l'eq dello strumento e non ha un semplice knob volume ma un odiosissimo boost...

Il Vibe Machine ha 4 controlli principali:

Level: volume output
Cho/Vib: è un blend ti permette di miscelare al segnale
effettato (vib) una parte di segnale dry, creando quindi qualcosa di
simile ad un chorus
Depth: è il classico controllo di "profondità" che regola l'intensità dell'effetto
Rate: non fa altro che regolare la velocità dell'oscillazione

Io ho anche la versione con un pot supplementare per passare dal Vibe all'effetto phaser....
Questo effetto Phaser è forse + convincente a basso Rate, poichè l'oscillatore, essendo quello di un Vibe, crea uno shifting "asimmetrico" che lo rende "poco phaser" se si sale troppo con la frequenza....questo se vogliamo è l'unica pecca di un pedale di qualità eccelsa.

Per quanto riguarda il suono direi che sintetizzarlo sulla carta sia davvero difficile...le possibilità timbriche sono davvero tante...si passa da tutta una serie di Vibe, al Leslie(divino), Vibrato (poco da invidiare ad un Vox), smanettando si ottengono effetti molto simili al tremolo...chorus e secondo me potrebbe fungere perfino da boost (con il level molto alto ovviamente...)!!!
Come vibe e derivati è eccezionale...il phaser invece è un adattato su mie richieste quindi ovviamente fa il suo lavoro ma non è nato per essere un super phase... a basso rate però da il suo meglio...effetto phaser molto liquido e molto musicale!
Complimenti ancora a Fabio!

Anonimo ha detto...

Ho comprato il Machine Vibe perché cercavo il sound tipico "Gilmour" dei primi Pink Floyd.... ho trovato molto di più! Il pedale si adatta perfettamente sia ai pickup single coil (Stratocaster) che agli humbucking (Gibson 335). Molte ballate di Hendrix e di George Harrison vengono perfette (l'assolo di "Something" dei Beatles è lui). Se non avete voglia di comprare e scarrozzare un amplificatore Leslie da 80Kg questa è la soluzione definitiva.

Apprezzo in modo particolare il controllo "Blend", che permette si selezionare la quantità di effetto (per gli assoli lo lascio più Dry rispetto a quando arpeggio).

Bravo Fabio!

Anonimo ha detto...

Ciao sono il wello...
Lascio 2 righe per per questo pedale che merita di essere suonato.
Versatile caldo e di una pulizia veramente eccezzionale decisamente fatto con cura basti vedere l'ottimo lavoro interno e la funzionalità dei vari pot che rispondono benissimo alle minime variazioni.....Avevo fatto fare alcune piccole modifiche da fabio tempo fa ma non avevo mai avuto a che fare con i suoi pedali ma se queste sono le premesse io e fabio ci sentiremo ancora....
Se cercate un vibe ed un chorus non ponetivi alcun dubbio buttatevi su questo Machine Vibe che merita la vostra attenzione e sopratutto la vostra musica....

Unknown ha detto...

Ciao potresti mandarmi un listinop prezzi dei tuoi pedali? Molto interessanti,in futuro potrei essere interessato...
La mia mail è la seguente
deadboy87@hotmail.it
grazie e buon lavoro

Marco